ASVe, Senato, Deliberazioni Costantinopoli, Register 18, Fascicle 1, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1627-06-11
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
44v-45v
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
in Pregadi Havendo con determinata risolutione della sua libera volontà, abbracciata la legge Christiana la figliola di Acmat Agà Castellano di Clissa, custodita nel luoco delle Cittelle alla Giudeca, con particolar ispiratione del S.r Dio, come chiaramente si è 45r conosciuto nella istessa Città di Spalato, dove hà ricercato il sacro del Battesimo, et con la relatione dell'abbocamento fatto co'l Padre nel medesimo luogo delle Cittelle, sodisfacendo alla bontà della sua conscienza è stata constantissima, non ostante che la invitasse il Padre à ritornare à casa, con promesse di gran fortune per persuaderla incontrario, restando ella nondimeno sempre più ferma nel suo buon proposito, con particolar inclinatione di ridursi Monaca in qualche Monasterio di questa Città, ò Contrade, èè conveniente alla pietà della Sig.ria N'ra ad honore del S.r Dio, che tanto hà favorito q'sta creatura con le sue gratie darli com'odità per effettuare ccosi lodevole, et santa vocatione: Et perche anco s'intende, che quando lei sapesse di poter senza aggravio della Casa rimanere nelle Cittelle, resteria parimente consolata di quella honestissima habitatione; poiche pare alla sua discretezza di pregiudicare grand.te alla povertà del luogo co'l fermarsi lungamente in esso, senza qualche dovuto riconoscimento. Però L'anderà parte, che quando persisti nel pensiero di andar Monaca sia com'esso con l'autt'a di questo Cons.o ai Prov.ri sopra i Monasterij di trattare co'l mezo di Mons.r R.mo PAtriarca di questa Città, overo di Mons.r R.mo Vescovo di Torcello con le principali di quei Monasterij, dove ella inclinasse di omnacare, persuadendole à riceverla nella loro Religione con quella elemosina, ò dote, che possa esser ragionevole, che dovera esserli proveduta dei danari della Sig.ria N'ra a questo medeimo Cons.o con darli anco com'odità di metter modestam.te in ordine la sua cela, et da potersi sovenire alla giornata; poiche ella non può da altra parte aspettare, ne ricevere alcun suffragio, non dovendo però esser firmata alcuna cosa da essi Proveditori ma debbano portar il tutto in scrittura nel Collegio n'ro, p[er]che con la previa consulta dei savij si dovenga da questo medesimo 45v Cons.o à quella risolutione, che sarà giudicata ad honore di sua Divina M'tà conveniente, et necessaria. Ma quando si contentasse di fermarsi nella Casa delle Cittelle; accioche possa con l'animo quieto continuar à servire il S.r Dio, nel medesimo luogo, li siano assignati ducati sessanta all'an'o da esserli di tempo in tempo mentre viverà questa giovane, et si fermata nella Casa corisposti à quei Gov.ri, et Governatrici per il viver, et mantenimento di essa, da esserli pagati intieramente delli danari della Sig.ria N'ra dalli Camerlenghi di Com'un, con li mandati del Collegio nostro, segondo l'rodinario. Dovendo in ogni caso li Prv.ri sopra li Monasterij haver particolar protettione di essa figliola, onde possa vivere consolata, da quali li sia fatta sapere la p'nte publica volontà,et com'essa l'essecutione della presente deliberatione. 123 0 3
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68575
Local Identifier
NEW_210
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
6/11/1627
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
in Pregadi Havendo con determinata risolutione della sua libera volontà, abbracciata la legge Christiana la figliola di Acmat Agà Castellano di Clissa, custodita nel luoco delle Cittelle alla Giudeca, con particolar ispiratione del S.r Dio, come chiaramente si è 45r conosciuto nella istessa Città di Spalato, dove hà ricercato il sacro del Battesimo, et con la relatione dell'abbocamento fatto co'l Padre nel medesimo luogo delle Cittelle, sodisfacendo alla bontà della sua conscienza è stata constantissima, non ostante che la invitasse il Padre à ritornare à casa, con promesse di gran fortune per persuaderla incontrario, restando ella nondimeno sempre più ferma nel suo buon proposito, con particolar inclinatione di ridursi Monaca in qualche Monasterio di questa Città, ò Contrade, èè conveniente alla pietà della Sig.ria N'ra ad honore del S.r Dio, che tanto hà favorito q'sta creatura con le sue gratie darli com'odità per effettuare ccosi lodevole, et santa vocatione: Et perche anco s'intende, che quando lei sapesse di poter senza aggravio della Casa rimanere nelle Cittelle, resteria parimente consolata di quella honestissima habitatione; poiche pare alla sua discretezza di pregiudicare grand.te alla povertà del luogo co'l fermarsi lungamente in esso, senza qualche dovuto riconoscimento. Però L'anderà parte, che quando persisti nel pensiero di andar Monaca sia com'esso con l'autt'a di questo Cons.o ai Prov.ri sopra i Monasterij di trattare co'l mezo di Mons.r R.mo PAtriarca di questa Città, overo di Mons.r R.mo Vescovo di Torcello con le principali di quei Monasterij, dove ella inclinasse di omnacare, persuadendole à riceverla nella loro Religione con quella elemosina, ò dote, che possa esser ragionevole, che dovera esserli proveduta dei danari della Sig.ria N'ra a questo medeimo Cons.o con darli anco com'odità di metter modestam.te in ordine la sua cela, et da potersi sovenire alla giornata; poiche ella non può da altra parte aspettare, ne ricevere alcun suffragio, non dovendo però esser firmata alcuna cosa da essi Proveditori ma debbano portar il tutto in scrittura nel Collegio n'ro, p[er]che con la previa consulta dei savij si dovenga da questo medesimo 45v Cons.o à quella risolutione, che sarà giudicata ad honore di sua Divina M'tà conveniente, et necessaria. Ma quando si contentasse di fermarsi nella Casa delle Cittelle; accioche possa con l'animo quieto continuar à servire il S.r Dio, nel medesimo luogo, li siano assignati ducati sessanta all'an'o da esserli di tempo in tempo mentre viverà questa giovane, et si fermata nella Casa corisposti à quei Gov.ri, et Governatrici per il viver, et mantenimento di essa, da esserli pagati intieramente delli danari della Sig.ria N'ra dalli Camerlenghi di Com'un, con li mandati del Collegio nostro, segondo l'rodinario. Dovendo in ogni caso li Prv.ri sopra li Monasterij haver particolar protettione di essa figliola, onde possa vivere consolata, da quali li sia fatta sapere la p'nte publica volontà,et com'essa l'essecutione della presente deliberatione. 123 0 3