ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 123

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1593-11-29 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
38
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Tradottione del Comm:to del Gran S:re indirizzato al Bassà di Cipro Al gionger dell'Ecc[el]so segno Imp[eria]le saprai, come Murad, che nel passato era Beglerbei di Cipro, che la sua altezza sia continua, hà fatto intendere con l[ette]re mandate alla mia felice Porta, qual[men]te Alvise [Crist]iano, che [above line: è] nel servitio di Drag[oma]no nell'Isola di Cipro dall'acquisto di essa in qua con sette mille aspri di timaro, essendo divenuto vecchio, et impotente con bel modo hà rinonciato il Dragomanato, ad'un huomo della d[et]ta Isola persona pratichiss[i]ma nom[ina]to Pietro [Crist]iano apportator di questo mio Imp[eria]l Comm[andamen]to, et fatto far Privilleggio, et non havendo il soprad[det]to alcun mancam[en]to nel servitio di Drag[oma]no, ne vi essendo causa conveniente di levarlo, alcuni per certa via senza alcuna causa pigliando il d[et]to timaro, s'ingeriscono, et li dan[n]o impazzo; onde essendo constato nel publico Defter, ch'il d[et]to timaro d'antico era di Drag[oma]ni, et essendo in ogni modo, conveniente, che nel paese di Cipro vi sia un Drag[oma]no [Crist]iano, et anco di utile alle reggie entrade, che perciò ha supplicato mio Imp[eria]l Comm[andamen]to acciò mentre ch'il soprad[det]to [Crist]iano essercitarà il carico di Drag[oma]no, et non vi sarà conveniente rispetto di levarlo niuno si ingerisca nel soprad[et]to timaro; Pero commando, che conforme l'arz fatto mentre ch'il d[et]to sarà nel servitio di Drag[oma]no ne vi sarà conveniente causa di levarvelo, li farette posseder il d[et]to timaro nel modo ch'era, non lasciando, che nell'avvenire altri s'ingerischino, et li dano impazzo. Cosi saprette, et prestarette fede all'Imp[eria]l Segno. Scritto alli p[ri]mi di Rabiulevel l'an[n]o 1002. Tradotto da Bortolo[meo] Bruttj
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi di Rabiulevel l'anno 1002
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68025
Local Identifier
doc_italian_070
Notes for Dragoman Team
Notes: Use of Timar, Defter without calques
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
11/29/1593
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradottione del Comm:to del Gran S:re indirizzato al Bassà di Cipro Al gionger dell'Ecc[el]so segno Imp[eria]le saprai, come Murad, che nel passato era Beglerbei di Cipro, che la sua altezza sia continua, hà fatto intendere con l[ette]re mandate alla mia felice Porta, qual[men]te Alvise [Crist]iano, che [above line: è] nel servitio di Drag[oma]no nell'Isola di Cipro dall'acquisto di essa in qua con sette mille aspri di timaro, essendo divenuto vecchio, et impotente con bel modo hà rinonciato il Dragomanato, ad'un huomo della d[et]ta Isola persona pratichiss[i]ma nom[ina]to Pietro [Crist]iano apportator di questo mio Imp[eria]l Comm[andamen]to, et fatto far Privilleggio, et non havendo il soprad[det]to alcun mancam[en]to nel servitio di Drag[oma]no, ne vi essendo causa conveniente di levarlo, alcuni per certa via senza alcuna causa pigliando il d[et]to timaro, s'ingeriscono, et li dan[n]o impazzo; onde essendo constato nel publico Defter, ch'il d[et]to timaro d'antico era di Drag[oma]ni, et essendo in ogni modo, conveniente, che nel paese di Cipro vi sia un Drag[oma]no [Crist]iano, et anco di utile alle reggie entrade, che perciò ha supplicato mio Imp[eria]l Comm[andamen]to acciò mentre ch'il soprad[det]to [Crist]iano essercitarà il carico di Drag[oma]no, et non vi sarà conveniente rispetto di levarlo niuno si ingerisca nel soprad[et]to timaro; Pero commando, che conforme l'arz fatto mentre ch'il d[et]to sarà nel servitio di Drag[oma]no ne vi sarà conveniente causa di levarvelo, li farette posseder il d[et]to timaro nel modo ch'era, non lasciando, che nell'avvenire altri s'ingerischino, et li dano impazzo. Cosi saprette, et prestarette fede all'Imp[eria]l Segno. Scritto alli p[ri]mi di Rabiulevel l'an[n]o 1002. Tradotto da Bortolo[meo] Bruttj
Viewer Override

Related People