ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 78

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1672-08-15 (uncertain)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
33
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Tradut.ne di Copia di Coggeto Stipulato d'Ali Effendi Cadi di Malvasia estrato dall'Originale d'Ali Effendi Cadi della Canea La causa p. la q.ale si scrive il p'nte Coggetto è che comparsi al Nobil Tribunal della Giust.a Michali fig.lo di Pandelli, Nicola fig.lo di Cossude, Jani fig.lo di Jorghj, Messalto e Jalif Merc:ti di Malvasia sudditi cosi han'o esposta ch'essendo hà partiti dà d.to luogo p. l'Isola di Candia, p. neg.o col Caichio del Cap.n Paleologo dà Candia e p.che non era il tempo favorevole, siamo fermati vicino alla Villa di Catà sottoposta alla d.a Città, p. aspettar il Vento; Dimitri Cariodino Cap.nio de Fregata del Zante, si hà assalito con al quanti suoi huominj p. Terra, e lui con la sua Fregata, p. Mare, sbarando S.a di nà[?] molte archibuggiate, p. darzi la morte e poi con diche stenti[?] si siamo liberati dalle sue Maij, mà p.o han.o tolto tutta fa n.ra robba, faccoltà, e spade con q.ella ch'havevimo nel Caichio p. Merc.tia et p.ciò instiamo che si pigli informationj dà q.ste persone qui p.nti q.ali interogati, Todorj fig.lo di Lozi, e Draco fig.lo di Cavalij sudditi resposero ch'in effetto il sud.to Dimitrj; hà assalito li pred.ti Merc.ti, p. Mare e p. Terra in d.a luogo, con Sbarj d' Archibuggj e depredato intieram.te detta la loro robba, e di più s'interogo anco Jussuf fig.lo di Hussein (che col scampo che feve dal Vascello dell'amazzato Abdulasis Celebi dà Napoli è libero) che si trovò p'nte, cosi espose che partiti Nà dalla Scala della Canea et arivati vicino all'Isola di Cerigo il soprad.to Dimitrj si hà assalito e doppo morte quatro huominj hà tolto il n.ro Cachio a'ppo l'Isola di Passà, col'hà affondato, et il soprad.to Dimitrj sapiamo esser con le Fregate del Zante. Doppo data intieram.te ogn'uno giuridica informat.ne, cosi ricercato s'è formato il p.nte Coggetto Scritto alli 20 della Luna di Rebiul Ahir l'an.o 1083 Testes Il Glorioso Hassan Agà Castellan della Fortezza [/] Il Glorioso trà suoi parj Mehmet Celebj fig:lo di Sinàn Agà [/] Chazi Mehmet Effendi Hasip [/] Il Glorioso trà suà parj Mehmet Agà, e Molti Altrj / Tradotto dà Giacomo Tarsia Drag.no /
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli 20 della Luna di Rebiul Ahir l'an.o 1083
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67765
Local Identifier
italian_495
Gregorian Date (RAD)
8/15/1672
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradut.ne di Copia di Coggeto Stipulato d'Ali Effendi Cadi di Malvasia estrato dall'Originale d'Ali Effendi Cadi della Canea La causa p. la q.ale si scrive il p'nte Coggetto è che comparsi al Nobil Tribunal della Giust.a Michali fig.lo di Pandelli, Nicola fig.lo di Cossude, Jani fig.lo di Jorghj, Messalto e Jalif Merc:ti di Malvasia sudditi cosi han'o esposta ch'essendo hà partiti dà d.to luogo p. l'Isola di Candia, p. neg.o col Caichio del Cap.n Paleologo dà Candia e p.che non era il tempo favorevole, siamo fermati vicino alla Villa di Catà sottoposta alla d.a Città, p. aspettar il Vento; Dimitri Cariodino Cap.nio de Fregata del Zante, si hà assalito con al quanti suoi huominj p. Terra, e lui con la sua Fregata, p. Mare, sbarando S.a di nà[?] molte archibuggiate, p. darzi la morte e poi con diche stenti[?] si siamo liberati dalle sue Maij, mà p.o han.o tolto tutta fa n.ra robba, faccoltà, e spade con q.ella ch'havevimo nel Caichio p. Merc.tia et p.ciò instiamo che si pigli informationj dà q.ste persone qui p.nti q.ali interogati, Todorj fig.lo di Lozi, e Draco fig.lo di Cavalij sudditi resposero ch'in effetto il sud.to Dimitrj; hà assalito li pred.ti Merc.ti, p. Mare e p. Terra in d.a luogo, con Sbarj d' Archibuggj e depredato intieram.te detta la loro robba, e di più s'interogo anco Jussuf fig.lo di Hussein (che col scampo che feve dal Vascello dell'amazzato Abdulasis Celebi dà Napoli è libero) che si trovò p'nte, cosi espose che partiti Nà dalla Scala della Canea et arivati vicino all'Isola di Cerigo il soprad.to Dimitrj si hà assalito e doppo morte quatro huominj hà tolto il n.ro Cachio a'ppo l'Isola di Passà, col'hà affondato, et il soprad.to Dimitrj sapiamo esser con le Fregate del Zante. Doppo data intieram.te ogn'uno giuridica informat.ne, cosi ricercato s'è formato il p.nte Coggetto Scritto alli 20 della Luna di Rebiul Ahir l'an.o 1083 Testes Il Glorioso Hassan Agà Castellan della Fortezza [/] Il Glorioso trà suoi parj Mehmet Celebj fig:lo di Sinàn Agà [/] Chazi Mehmet Effendi Hasip [/] Il Glorioso trà suà parj Mehmet Agà, e Molti Altrj / Tradotto dà Giacomo Tarsia Drag.no /
Viewer Override

Related People