ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 251, Fascicle 334, 33

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1621-04-20 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
15
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Com.to del Gran S:re alli Sanzacchi di Scuttari di Janina, et di Delvina, e della Valona, et à tutti li Cadi, che sono nelli med:mi Sanzaccati alle Riviere del Mare, et à tutti li Castellani delle Fortezze, che sono nelli med.mi Cadilaggi, et à gli Caporioni delle Militie ----- Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto, che sendo pervenuto nella mia sublime orecchia l'Armata de Nemici Spagnuoli in grosso n.o esser in grand.mi preparam.ti con animo di venir fuori al Mare, et dannificare alcuno delle luoghi del custodito mio Imp.rio. In tanto essendo neccessario, che si pressarvino, e custodischino quelle Marine, usandosi dunq. quella acuratezza, che fa di bisogno quando anco i SS.ri di Ven.a per guardia delli luoghi, che tengono in quelle bande, manderano ivi le Armate loro, volendo i Spagnuoli andar à inferir qualche danno, voi Sanzacchi, Cadi, Castelani, et Caporioni sud.ti si come ricerca la buona Pace tenirete pratica con l'Armata d'essi SS.ri Ven.ni, et con essa starete in buona corispondenza, et unione prestandovi con essi loro quelli aiuti, et soccorsi, che saranno neccessarij, affine, che si possa riparar li danni de Nemici. È tanto ordinandovi comando gionto, che vi sarà questo mio nobil ordine, doverete ogn'uno di Voi intorno à questa materia, per quanto spetta alle vostre giurisd.ni usar ogni accuretezza, affinche volendo i nemici Spagnuoli danificar alc.o de luoghi, che sono nelle Riviere maritime, overo alli Vasselli, che navigano per il Mare quando l'Armata Ven.a per custodia delle luoghi, che tengono ivi, capiterà in quelle bande, Voi espedirete Huomo à posta in quella con la q.ale starete in buona vaiona[?], et corispondenza, di modo tale, che per difesa, et riparo delle incursioni et insidie di detti Inemici, et per custodia, et preserva delli Paesi in tutti li conti, che farà ad'essi Ven.ni bisogno, et in qual modo, che vi sarà ricercato da loro, hà aiutarete, et soccorerete un con l'altro si come ricerca la buona pace, ne ardischi nessuno d'opponersi à questo affinche non segua danno à niun luogo. In som'a non pretermeterete, che punto alc.o nelle cose neccess.e per difesa delli danni de Nemici, osservando, et honorando sempre si come si conviene la buona pace, et amicitia, che si hà con li Ven.ni, quali spaliggiarete sempre, ne lasciarete patir penuria di cosa alc.a. Cosi saprete, et dopò visto q.to mio nobil Com.to lo restituirete nelle loro mani p.stando fede al nobil Segno. Scritto in Cost.li alli 20 della luna di Zemasil Vlla l'anno 1030, cioe c.a li 20 Ap.le 1621 Un altro simile alli Sanzacchi di Clissa[,] Hercego, Chisca, et Licca, et à tutti li Cadi che sono nelli med.mi Sanzaccati alle Riviere del Mar, et à tutti li Castellani delle fortezze, che sono nelli med.mi Cadilaggi, et alli Caporioni dalle Militie. [Flourish]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli 20 della luna di Zemasil Vlla l'anno 1030
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 20 Ap.le 1621
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67001
Local Identifier
italian_656
Gregorian Date (RAD)
4/20/1621
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Com.to del Gran S:re alli Sanzacchi di Scuttari di Janina, et di Devina, e della Valona, et à tutti li Cadi, che sono nelli med:mi Sanzaccati alle Riviere del Mare, et à tutti li Castellani delle Fortezze, che sono nelli med.mi Cadilaggi, et à gli Caporioni delle Militie ----- Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto, che sendo pervenuto nella mia sublime orecchia l'Armata de Nemici Spagnuoli in grosso n.o esser in grand.mi preparam.ti con animo di venir fuori al Mare, et dannificare alcuno delle luoghi del custodito mio Imp.rio. In tanto essendo neccessario, che si pressarvino, e custodischino quelle Marine, usandosi dunq. quella acuratezza, che fa di bisogno quando anco i SS.ri di Ven.a per guardia delli luoghi, che tengono in quelle bande, manderano ivi le Armate loro, volendo i Spagnuoli andar à inferir qualche danno, voi Sanzacchi, Cadi, Castelani, et Caporioni sud.ti si come ricerca la buona Pace tenirete pratica con l'Armata d'essi SS.ri Ven.ni, et con essa starete in buona corispondenza, et unione prestandovi con essi loro quelli aiuti, et soccorsi, che saranno neccessarij, affine, che si possa riparar li danni de Nemici. È tanto ordinandovi comando gionto, che vi sarà questo mio nobil ordine, doverete ogn'uno di Voi intorno à questa materia, per quanto spetta alle vostre giurisd.ni usar ogni accuretezza, affinche volendo i nemici Spagnuoli danificar alc.o de luoghi, che sono nelle Riviere maritime, overo alli Vasselli, che navigano per il Mare quando l'Armata Ven.a per custodia delle luoghi, che tengono ivi, capiterà in quelle bande, Voi espedirete Huomo à posta in quella con la q.ale starete in buona vaiona[?], et corispondenza, di modo tale, che per difesa, et riparo delle incursioni et insidie di detti Inemici, et per custodia, et preserva delli Paesi in tutti li conti, che farà ad'essi Ven.ni bisogno, et in qual modo, che vi sarà ricercato da loro, hà aiutarete, et soccorerete un con l'altro si come ricerca la buona pace, ne ardischi nessuno d'opponersi à questo affinche non segua danno à niun luogo. In som'a non pretermeterete, che punto alc.o nelle cose neccess.e per difesa delli danni de Nemici, osservando, et honorando sempre si come si conviene la buona pace, et amicitia, che si hà con li Ven.ni, quali spaliggiarete sempre, ne lasciarete patir penuria di cosa alc.a. Cosi saprete, et dopò visto q.to mio nobil Com.to lo restituirete nelle loro mani p.stando fede al nobil Segno. Scritto in Cost.li alli 20 della luna di Zemasil Vlla l'anno 1030, cioe c.a li 20 Ap.le 1621 Un altro simile alli Sanzacchi di Clissa[,] Hercego, Chisca, et Licca, et à tutti li Cadi che sono nelli med.mi Sanzaccati alle Riviere del Mar, et à tutti li Castellani delle fortezze, che sono nelli med.mi Cadilaggi, et alli Caporioni dalle Militie. [Flourish]
Viewer Override