ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 131-132

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1591-01-11 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
61-62
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
Alli Cadi' di Platamona e Talanta, et à gl'Inquisitori, e Soprastanti di quei luoghi. Vi sarà noto, che il Bailo [symbol meaning 'etc'?] hà fatto savere[sic] alla sublime mia Porta, qualmente, quando ne i Paesi di Venetia fù carestia, è stato solito abantico di concedersi sofficiente quantità di formento, tolto quello da gli essattori delle mie particolari entrate regie in vertù di nobil Comandamenti, significandomi esser notato nell'Imperial Cap:ne data à Venetiani, anco li' è penuria di grano, hà esto Bailo ricercata la gratia, con patto di consegnar al mio stabile Erario cento aspri di più ad ogni moggio, dopo che si sarà fatto l'intiero pagamento à gli Essattori di quanto formento vendasi ad ogni pretio sopra la meta corrente, gli sarà dato per il suo bisogno. Per tanto essendo stato diretto mio Imp:l Com:to al Defterdar mio maggiore, accioche si diano cinquecento moza di formento delle mie regie Entrate con la conditione premessa, è stato dal canto dell'Erario scritto Com:to Imperiale, con ordene, che gli essattori delle mie particolari Entrate regie, li q.ali sono in Platamona e Talanta, diano cinquecento moza di formento, e che quei Inquisitori debbano ricever il pagamento compito secondo la meta corrent, et notificandomi ciò, hà ricercato anco un nobil mio Com:to dalla felice mia Porta in conformità di quello dell'Erario, al q.ale commettendo che sia essequito, hò comandato, che dopo gionto, ogn'uno di voi sia diligente in ciò facendo dare compitamente secondo l'assegnatione del mio [crossed out: concesso] nobil Com:to dal canto dell'Erario concesso, l'ordenato formento col patto predetto per il bisogno d'esso Bailo, con far anco [next folio to the right, p. 62 left] scoder à gl'Inquisitori il compito pagamento conforme alla meta corrente, ma vi guarderete di dar un grano di più del com'adato, facedo caricare nelle sue Navi essi cinquecento moza di formento, alle quali venendo in contra nel viaggio i Beghi del Mare, et i regij miei Capitani, ò trovandole nelli Porti, non diano contra al mio Com:to impazzo, nè travaglio. Cosi saprete, e dopo visto questo mio nobil Com:to, lo restituirete in dietro, prestando fede all' honorato Segno--- Datj in Const:li alli metà di Rabiù'l evvel l'anno 999-- Giovan Salvago tradocea-
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla metà di Rabiù'l evvel l'anno 999
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66436
Local Identifier
doc_italian_089
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
1/11/1591
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override