ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 193

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1593-02-19 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
6
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Al Glorioso, tra gli SS.ri nella Relig.ne del Mesia Eletto tra gli grandi nella nation di Giesù il Bailo di Ven.a residente in Aleppo Vi sara noto come havendosi al presente con Arz mandato alla mia felice porta fatto sapere qualm.te li vostri Mercanti, che co'ducono in quelle parti Mercantie dal paese di Franchia sin hora solevano andare à sbarcare alla scala de Tripoli, et che per causa dell'ingiustitie, et tori, che venivano fatti à quelli Vasselli, et mercadanti, che andavano alla S.d.ta Scala, et anco p. le molestie, che dalli forusciti Arabi per strada, et nelli allogiame'ti li venivano datte, per esser molto discosto Aleppo da quel luoco, essi mercanti si sono ritirati di Venire più per coteste parti, et che ciò ha causato molto dan'o alla Reggia facultà, però quando fù fatto in questo proposito Arz alla mia Imp.l Stafa, mandai ad Elvent Ogli' Ali già Beglerbei d'Aleppo [inserted here is: Imp.l mio Comand.o] accio che fusse fatta la Scala in Alessand.ta luoco sotto Aleppo, et che li Vasselli de Mercanti, che venissero per quelle parti, dovessero andar à sbarcar in dettoluoco, et il Datio delle robbe, et mercantie loro fusse pigliato, et ricevuto dal canto de Aleppo, et che fusse fabricato un Cavarserà, et quatro Torri, et pero hora Comando, che dopo, che sara fabricato un Cavarserà, et quatro Torri si come de sopra è narrato debbino li mercanti, che venirano dalle vostre parti andar à sbarcare nel s.d.to luoco de Alessand.ta et consegnarete li Datij delle robbe loro per il Casnà d'Aleppo à quelli ch. sarano deputati per questo effetto. Cosi saprete, et prestarete [inserted here is: fede] etc. al Nobil mio Segno Di Cost.li alli [blank space] della luna di Rabiulair l'anno 1001, cioè circa li 19 feb.o 1593 [No dragoman's signature]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli [blank space] della luna di Rabiulair l'anno 1001
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 19 feb.o 1593
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68075
Local Identifier
italian_15
Gregorian Date (RAD)
2/19/1593
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Glorioso, tra gli SS.ri nella Relig.ne del Mesia Eletto tra gli grandi nella nation di Giesù il Bailo di Ven.a residente in Aleppo Vi sara noto come havendosi al presente con Arz mandato alla mia felice porta fatto sapere qualm.te li vostri Mercanti, che co'ducono in quelle parti Mercantie dal paese di Franchia sin hora solevano andare à sbarcare alla scala de Tripoli, et che per causa dell'ingiustitie, et tori, che venivano fatti à quelli Vasselli, et mercadanti, che andavano alla S.d.ta Scala, et anco p. le molestie, che dalli forusciti Arabi per strada, et nelli allogiame'ti li venivano datte, per esser molto discosto Aleppo da quel luoco, essi mercanti si sono ritirati di Venire più per coteste parti, et che ciò ha causato molto dan'o alla Reggia facultà, però quando fù fatto in questo proposito Arz alla mia Imp.l Stafa, mandai ad Elvent Ogli' Ali già Beglerbei d'Aleppo [inserted here is: Imp.l mio Comand.o] accio che fusse fatta la Scala in Alessand.ta luoco sotto Aleppo, et che li Vasselli de Mercanti, che venissero per quelle parti, dovessero andar à sbarcar in dettoluoco, et il Datio delle robbe, et mercantie loro fusse pigliato, et ricevuto dal canto de Aleppo, et che fusse fabricato un Cavarserà, et quatro Torri, et pero hora Comando, che dopo, che sara fabricato un Cavarserà, et quatro Torri si come de sopra è narrato debbino li mercanti, che venirano dalle vostre parti andar à sbarcare nel s.d.to luoco de Alessand.ta et consegnarete li Datij delle robbe loro per il Casnà d'Aleppo à quelli ch. sarano deputati per questo effetto. Cosi saprete, et prestarete [inserted here is: fede] etc. al Nobil mio Segno Di Cost.li alli [blank space] della luna di Rabiulair l'anno 1001, cioè circa li 19 feb.o 1593 [No dragoman's signature]
Viewer Override