ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 342, 66

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1683-03-24 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
33
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Trad:ne di Comand:to del G: S. diretto alli Cadi di Con'p.li, e di Gallata. -- Al gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le fia noto, come il[?] Mem:le tra Sig:ri nella Nation del Messia Gio. Batt'a Donado Bailo di Ven:a essistente alla mia Felice Porta, il cui fine termini in bene, per Arz presentato al mio Campo Imp:le hà fatto sapere, che li Mercanti Veneti, et altri, che con mercantia Veneta escono da Venetia, e suo stato per venire per mare con loro Bastim:ti a Con'p.li, ó vero per terra con Caravane da Spalatro [sic], Durazzo, et altre Scale contribuivano li dritti del Bailaggio della robba, che pagava datio; hora alcuni Hebrei, Christiani, et altri Mercanti mostrando à ció contro l'antica consuetud:ne ostinat:ne, ricerca la concessione di mio Imp:le Comand:to, acciò che sia fatto in conformità dell'Ecc:se Cap:ni, et il praticato da Mercanti, cosi Venetiani, come altri, che capitano con Mercantia di Ven:a, contribuischino li dritti del Bailaggio della robba, che paga datio, et essendo stato praticato di rilasciare in virtù dell'Imp:li Cap:ni Nobil Comand:ti, con i quali li Mercanti di qualsisia Nat:ne, che con Mercantia di Ven:a, capitando in alcun loco, doppo sodisfatto il datio [crossed out here is: del Bailaggio] veniva contribuito anco alli Baili, e Consoli in conformità del consueto li dritti del Bailaggio, e peró concedo il p'nte mio Ord:ne, acció si habbia ad essequire in conformitá dell'Imp:li Cap:ni e Comando, Capitato, che vi sarà il presente uscito [inserted above here is: mio Nobil] Comand:to in q:to proposito doverete in conformità dell'Imp:li Cap:ni essequire, con far, che tutti quelli siano di che Natione si voglia, che porteràno Mercantia da Ven:a ad altri luoghi sottoposti à loro, cosi per terra, come per mare, debbano in conformità dell'antico consueto contribuire alli Baili, ò Consoli Veneti li dritti del Bailaggio, al luogo, dove pagano il datio, senza, che sia in modo alcuno permessa veruna ostinatione, ne meno attione contraria alla Nobil Gius:a, et Imp:le Cap:ni, e che non sia di mestiere della missione di replicato mio Ord:ne; Cosi saprete, et doppo visto q:to mio Nobil Ord:ne lo restituirete nelle loro mani, prestando fede all'Imp:l Marca. Scritto in Adr'n.p.li alli ult:mi della Luna di Rebiul Evel l'anno 1094 [No dragoman's signature]
Page Type
Page type: unpaginated
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ult.mi della Luna di Rebiul Evel l'anno 1094
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67975
Local Identifier
italian_383
Gregorian Date (RAD)
3/24/1683
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Trad:ne di Comand:to del G: S. diretto alli Cadi di Con'p.li, e di Gallata. -- Al gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le fia noto, come il[?] Mem:le tra Sig:ri nella Nation del Messia Gio. Batt'a Donado Bailo di Ven:a essistente alla mia Felice Porta, il cui fine termini in bene, per Arz presentato al mio Campo Imp:le hà fatto sapere, che li Mercanti Veneti, et altri, che con mercantia Veneta escono da Venetia, e suo stato per venire per mare con loro Bastim:ti a Con'p.li, ó vero per terra con Caravane da Spalatro [sic], Durazzo, et altre Scale contribuivano li dritti del Bailaggio della robba, che pagava datio; hora alcuni Hebrei, Christiani, et altri Mercanti mostrando à ció contro l'antica consuetud:ne ostinat:ne, ricerca la concessione di mio Imp:le Comand:to, acciò che sia fatto in conformità dell'Ecc:se Cap:ni, et il praticato da Mercanti, cosi Venetiani, come altri, che capitano con Mercantia di Ven:a, contribuischino li dritti del Bailaggio della robba, che paga datio, et essendo stato praticato di rilasciare in virtù dell'Imp:li Cap:ni Nobil Comand:ti, con i quali li Mercanti di qualsisia Nat:ne, che con Mercantia di Ven:a, capitando in alcun loco, doppo sodisfatto il datio [crossed out here is: del Bailaggio] veniva contribuito anco alli Baili, e Consoli in conformità del consueto li dritti del Bailaggio, e peró concedo il p'nte mio Ord:ne, acció si habbia ad essequire in conformitá dell'Imp:li Cap:ni e Comando, Capitato, che vi sarà il presente uscito [inserted above here is: mio Nobil] Comand:to in q:to proposito doverete in conformità dell'Imp:li Cap:ni essequire, con far, che tutti quelli siano di che Natione si voglia, che porteràno Mercantia da Ven:a ad altri luoghi sottoposti à loro, cosi per terra, come per mare, debbano in conformità dell'antico consueto contribuire alli Baili, ò Consoli Veneti li dritti del Bailaggio, al luogo, dove pagano il datio, senza, che sia in modo alcuno permessa veruna ostinatione, ne meno attione contraria alla Nobil Gius:a, et Imp:le Cap:ni, e che non sia di mestiere della missione di replicato mio Ord:ne; Cosi saprete, et doppo visto q:to mio Nobil Ord:ne lo restituirete nelle loro mani, prestando fede all'Imp:l Marca. Scritto in Adr'n.p.li alli ult:mi della Luna di Rebiul Evel l'anno 1094 [No dragoman's signature]
Viewer Override