ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 178

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1674-10-25 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
83
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Tradutione di Comandam:to, del Gran Sig.re diretto, al Passà, e Cadi del Cairo ~ Al gionger dell'Eccelso Segno Imp.le fia notto, come il spettabile tra SS.ri nella Nation del Messia Giacomo Quirini Cav.r Bailo, essistente nella mia Felice Porta, il cui fine termini in bene, per arz mandato, al Campo mio Imperiale hà fatto sapere che . . . . [sic] Merc.te Ven.no andando creditore, di qualche sum'a di denaro dà . . . [sic] Hebreo habitante nella Città del Cairo dall'an'o . . . [sic] et dimandandogli la, non solo s'è mostrato renitente al pagam.to mà il tal Chehaia di tè Passà sud.to; contra la Nobil Giustitia, l'hà fatto prender, e far Priggione, e doppo strusciatolo, per lasciarlo in libertà, gl'hà tolto tre mille Realj, con irragionevol torto, e pero havendo ricercato la concessione di Nobil Com.to, perche gli sia fatta ragione et per Giust.a fargl'havere il suo dà chi gli s'aspetta, hò concesso il p.nte acciò sia veduta la causa per Giustitia e Comando Che capitato che vi sarà doverete essequire in conformità del mio ordine, con far, che comparischino, in contraditorio giuditio, nel q.al vederete diligentem.te, e giustam.te, se non è veduta un'altra volta, e per Giust.a setentiata, e s'è conforme è stato rapp'ntato, all'hora in conformità della Nobil Giustitia essequirete, con fargli contar cosi dall'hebreo sud.to quello sarà di sua ragione com'anco li Realj tre mille ò altro cosi pocco, come assaj, che contra la Nobil Giustitia gl'è stato tolto per lasciarlo in libertà, e senza tenirgli cosa alcuna, tutto quello che prova d'esser suo, farglilo havere, guardandovi che contra l'honorata Giustitia, et Imp.l Com.to, non gli sia fatta veruna ostinat.ne e contrarietà, e che non gli sia tenuto un aspro, ne meno un bagatino, et in q.sto proposito non venghino fatte altre querelle, per le q.ali sia di mestiere insuare repplicato Com:do. Cosi Saprete, e prestarete fede all'Imp.l Segno. Scritto nella Campagna d'Issaczi sotto li p.mi della Luna di Saaban l'an'o 1085 cioè circa l'ultimj d'Ottobre 1674 / Trad.to da Giacomo Tarsia Drag.no
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
li p.mi della Luna di Saaban l'an'o 1085
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa l'ultimj d'Ottobre 1674
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67816
Local Identifier
italian_513
Gregorian Date (RAD)
10/25/1674
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradutione di Comandam:to, del Gran Sig.re diretto, al Passà, e Cadi del Cairo ~ Al gionger dell'Eccelso Segno Imp.le fia notto, come il spettabile tra SS.ri nella Nation del Messia Giacomo Quirini Cav.r Bailo, essistente nella mia Felice Porta, il cui fine termini in bene, per arz mandato, al Campo mio Imperiale hà fatto sapere che . . . . [sic] Merc.te Ven.no andando creditore, di qualche sum'a di denaro dà . . . [sic] Hebreo habitante nella Città del Cairo dall'an'o . . . [sic] et dimandandogli la, non solo s'è mostrato renitente al pagam.to mà il tal Chehaia di tè Passà sud.to; contra la Nobil Giustitia, l'hà fatto prender, e far Priggione, e doppo strusciatolo, per lasciarlo in libertà, gl'hà tolto tre mille Realj, con irragionevol torto, e pero havendo ricercato la concessione di Nobil Com.to, perche gli sia fatta ragione et per Giust.a fargl'havere il suo dà chi gli s'aspetta, hò concesso il p.nte acciò sia veduta la causa per Giustitia e Comando Che capitato che vi sarà doverete essequire in conformità del mio ordine, con far, che comparischino, in contraditorio giuditio, nel q.al vederete diligentem.te, e giustam.te, se non è veduta un'altra volta, e per Giust.a setentiata, e s'è conforme è stato rapp'ntato, all'hora in conformità della Nobil Giustitia essequirete, con fargli contar cosi dall'hebreo sud.to quello sarà di sua ragione com'anco li Realj tre mille ò altro cosi pocco, come assaj, che contra la Nobil Giustitia gl'è stato tolto per lasciarlo in libertà, e senza tenirgli cosa alcuna, tutto quello che prova d'esser suo, farglilo havere, guardandovi che contra l'honorata Giustitia, et Imp.l Com.to, non gli sia fatta veruna ostinat.ne e contrarietà, e che non gli sia tenuto un aspro, ne meno un bagatino, et in q.sto proposito non venghino fatte altre querelle, per le q.ali sia di mestiere insuare repplicato Com:do. Cosi Saprete, e prestarete fede all'Imp.l Segno. Scritto nella Campagna d'Issaczi sotto li p.mi della Luna di Saaban l'an'o 1085 cioè circa l'ultimj d'Ottobre 1674 / Trad.to da Giacomo Tarsia Drag.no
Viewer Override

Related People