ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 134

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1674-05-31 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
61
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Trad.ne, di Com.to del Gran Sig.re diretto, al Cadi di Gallipoli, e alli Castellani di Dardanelli Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le fia notto che lo spettabile trà SS:ri nella Nat.ne del Messia Bailo di Ven.a, essistente alla mia Felice Porta, il cui fine sia felice, p. arz mandato, alla med.ma hà significato, ch'un Vascello Ven:no havendo portato il Vittorioso Esserito Mussulmano alla mia Felice Porta, et essendo p. venuto san'o, e salvo, desidera hora di retornarsene; Onde capitato, che sarà, alla Scalla di Gallipoli, et alli Castelli si doverà usar la solita cerca, et mentre, non havera robba prohibita, nel med.mo, hà instato, la concessione di Nobil Com:to, àcciò non gli sia preteso, col nome di Selametlich denaro; Però p. q.sta volta, affinche non gli sia preteso den:ro p. il d.to Selametlich, et con q.sto pretesso usarli molestia, e travaglio, e uscito mio Ordine; e Comando Che capitato, che vi sarà doverete nella forma espressa dell'uscito mio Potent:mo Com:to essequire, con far che (capitando il Soprad.to Vascello nella Scalla di Gallipoli, et alli Castelli) gli sia fatto la solita cerca, e mentre non havevà esso Vascello cosa prohibita, p. q.sta volta sola col prettenderli den:ro p. il Selametlich, non gli sia fatto alcun travaglio, e molestia, dovendo obedire, il contenuto potente, del Nobil mio Ordine Cosi saprete, e prestarete fede alla Signoril Marca Scritto dalla Città di Co.n.pli alli ultimi della Luna di Seffer l'an.o 1085 / Trad.to dal Drag.n Giac:o Tarsia
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi della Luna di Seffer l'an.o 1085
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67794
Local Identifier
italian_487
Gregorian Date (RAD)
5/31/1674
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Trad.ne, di Com.to del Gran Sig.re diretto, al Cadi di Gallipoli, e alli Castellani di Dardanelli Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le fia notto che lo spettabile trà SS:ri nella Nat.ne del Messia Bailo di Ven.a, essistente alla mia Felice Porta, il cui fine sia felice, p. arz mandato, alla med.ma hà significato, ch'un Vascello Ven:no havendo portato il Vittorioso Esserito Mussulmano alla mia Felice Porta, et essendo p. venuto san'o, e salvo, desidera hora di retornarsene; Onde capitato, che sarà, alla Scalla di Gallipoli, et alli Castelli si doverà usar la solita cerca, et mentre, non havera robba prohibita, nel med.mo, hà instato, la concessione di Nobil Com:to, àcciò non gli sia preteso, col nome di Selametlich denaro; Però p. q.sta volta, affinche non gli sia preteso den:ro p. il d.to Selametlich, et con q.sto pretesso usarli molestia, e travaglio, e uscito mio Ordine; e Comando Che capitato, che vi sarà doverete nella forma espressa dell'uscito mio Potent:mo Com:to essequire, con far che (capitando il Soprad.to Vascello nella Scalla di Gallipoli, et alli Castelli) gli sia fatto la solita cerca, e mentre non havevà esso Vascello cosa prohibita, p. q.sta volta sola col prettenderli den:ro p. il Selametlich, non gli sia fatto alcun travaglio, e molestia, dovendo obedire, il contenuto potente, del Nobil mio Ordine Cosi saprete, e prestarete fede alla Signoril Marca Scritto dalla Città di Co.n.pli alli ultimi della Luna di Seffer l'an.o 1085 / Trad.to dal Drag.n Giac:o Tarsia
Viewer Override

Related People