ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 251, Fascicle 334, 109

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1623-03-09 (approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
53
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Tradottione della l'ra del Cap.n Bassà scritta A tutti li Honorati Sanzachi, et Bei che si ritrovano nell'Isola del Mar Bianco, et quelle Riviere, et à tuoi li Sapienti Cadi, che sono in essi Sanzachati. Trad.ta da Christoforo Brutti./ Dopò le salutationi vi si fà notto come li Sig.ri di Venetia p. protegger, et libera [crossed out: liberat] le Navi, et Vasselli de Mercanti loro dall'incorsioni de scellerati Corsari di Barbaria, et altri Leventi, hano espedito al Mar Bianco, et à quelle Riviere sei delle loro Galare gross.o; Il che havendoci ho fatto sapere Il Bailo d'essi Sig.ri che resiede alla felice Porta di S. M.ta Imp.le Habbiamo p. ta.to voluto espedirvi la p'nte n'ra l'ra al Capitarai della quale in conformità della buona Pace, et Ecc.sa promessa di S. M.ta qua'do capitara'o le sopr.te Galere gross.o à quelle marine ò nei Porti delle v're giuriditioni, overo, che s'incontrata in mare co' voi altri doverete passarla insieme co' ottima amorevolezza, et amicita senza causar tra di voi minimo dan'o. Dando à esse in t.te le loro occorenze ogni auito, et favore, Guardandovi in oltre di dar minimo riceto alli Vasselli de Scellerati Corsari leventi contra la buona amicitia che si hà con essi SS.ri Ven.ni. Nel resto eseguirete puntualm.te la p'nte n'ra l'ra et[c] -- -- -- -- Datj nelli p.mi della Luna di Zemasil Vlà l'an'o 1032 cioe circa li 9 Marzo 1623 [flourish]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
nelli p.mi della luna di Zemasil Vla l'an.o 1032
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 9 Marzo 1623
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67024
Local Identifier
italian_647
Gregorian Date (RAD)
3/9/1623
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradottione della l'ra del Cap.n Bassà scritta A tutti li Honorati Sanzachi, et Bei che si ritrovano nell'Isola del Mar Bianco, et quelle Riviere, et à tuoi li Sapienti Cadi, che sono in essi Sanzachati. Trad.ta da Christoforo Brutti./ Dopò le salutationi vi si fà notto come li Sig.ri di Venetia p. protegger, et libera [crossed out: liberat] le Navi, et Vasselli de Mercanti loro dall'incorsioni de scellerati Corsari di Barbaria, et altri Leventi, hano espedito al Mar Bianco, et à quelle Riviere sei delle loro Galare gross.o; Il che havendoci ho fatto sapere Il Bailo d'essi Sig.ri che resiede alla felice Porta di S. M.ta Imp.le Habbiamo p. ta.to voluto espedirvi la p'nte n'ra l'ra al Capitarai della quale in conformità della buona Pace, et Ecc.sa promessa di S. M.ta qua'do capitara'o le sopr.te Galere gross.o à quelle marine ò nei Porti delle v're giuriditioni, overo, che s'incontrata in mare co' voi altri doverete passarla insieme co' ottima amorevolezza, et amicita senza causar tra di voi minimo dan'o. Dando à esse in t.te le loro occorenze ogni auito, et favore, Guardandovi in oltre di dar minimo riceto alli Vasselli de Scellerati Corsari leventi contra la buona amicitia che si hà con essi SS.ri Ven.ni. Nel resto eseguirete puntualm.te la p'nte n'ra l'ra et[c] -- -- -- -- Datj nelli p.mi della Luna di Zemasil Vlà l'an'o 1032 cioe circa li 9 Marzo 1623 [flourish]
Viewer Override