ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 251, Fascicle 334, 65

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1622-07-20 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
31
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Com:to del Gran S:re alli Sapientiss.mo Cadi di Cassandria, et Vollo. trad.to da Bort.o Brutti Al giongier dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia felice Porta, mi hà fatto intendere, che preghun[?], che gli fosse concesso mio nobil ordine accioche li 200/ moza di form.te, che solito soliti darsi per li bisogni dell'Isola di Candia, hora medemam.te gli fossero dati. Comando perciò, ch'all'arrivo delli P'ron Panaioti, et Micali col mio Imp.l Com.to [crossed out: gli] facciate havere alli sud.ti P'roni conforme l'antico consueto 200/ moza di form.to per li bisogni dell'Isola di Candia sud.to, et fargli li caricare nelle loro Vasselli senza lasciar che persona alcuna contra questo mio Imp.l Ordine si ostimi, et contra e[tc]. Cosi saprete, et prestarete fede al nobil Segno. Scritto in Cost.li alli ultimo de Ramasan l'anno 1031 cioe c.a li 20 luglio 1622 [Flourish]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi de Ramasan l'anno 1031
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 20 luglio 1622
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67013
Local Identifier
italian_632
Gregorian Date (RAD)
7/20/1622
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Com:to del Gran S:re alli Sapientiss.mo Cadi di Cassandria, et Vollo. trad.to da Bort.o Brutti Al giongier dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia felice Porta, mi hà fatto intendere, che preghun[?], che gli fosse concesso mio nobil ordine accioche li 200/ moza di form.te, che solito soliti darsi per li bisogni dell'Isola di Candia, hora medemam.te gli fossero dati. Comando perciò, ch'all'arrivo delli P'ron Panaioti, et Micali col mio Imp.l Com.to [crossed out: gli] facciate havere alli sud.ti P'roni conforme l'antico consueto 200/ moza di form.to per li bisogni dell'Isola di Candia sud.to, et fargli li caricare nelle loro Vasselli senza lasciar che persona alcuna contra questo mio Imp.l Ordine si ostimi, et contra e[tc]. Cosi saprete, et prestarete fede al nobil Segno. Scritto in Cost.li alli ultimo de Ramasan l'anno 1031 cioe c.a li 20 luglio 1622 [Flourish]
Viewer Override