ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, 212

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1614-06-05 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
93
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
À tutti li Sanzachi, et Bej, che si ritrovano alla Custodia, et riviere del Mare dal venir da Ven.a alla mia felice Porta, et à tutti li Cadi, che sono nè detti Sanzachati, et alli Cap:ni, che si ritrovano alla Custodia del Mare, et alli Castelani delle fortezze -- Al giongger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprete, come il Bailo di Ven:a mi hà fatto intender esser il Tempo, del suo Baillaggio finito per il che in luoco suo li SS:ri di Ven:a han'o eleto p. Bailo uno de honorati, et stimati nobilj loro Il seguitato frà li SS:ri nella Religgion del Messia Almorò Nani il cui fine si ad empisca in bene, et havendo essj dessegnato di mandarlo p. Mare s'invià p. condurlo l'honorato tra li suoi simili Husein Zaus della mia felice Porta, et . . . . . [sic] Grand:zi d'essa, et Gianesino Drag:no delli SS:ri Ven:ni. Pero mi è stato ricercato mio nobil ord:e acciò che venendo il d:o Bailo per Mare no' sia nè luochi, et passi datta molestia alla Nave, che venirà co' esso, overo alle Galere ò Galere Grosse; Et possi venendo occ:ne conforme la buona Pace andar sotto le fortezze, appressarsi à scalle, et pigliar porto senza, che alcuno gl'impedisca, et fargli proviggione con suoi denari cose de Vetovaglie, come da altre cose necessarie; Onde, Comando, che nel venir del d:o Bailo da Ven:a co' Galere, Galere Grosse, overo Nave Ven:ne, volendo ne passi, luochi, scalle, et Porti, et sotto la fortezze apressarsi niuno no' le sia d'impedimento, ne meno farete, che li Emini, ministri, et altri contra l'Ecc:si Cap:li et buona Pace dia travaglio, ne molestia al d:o Bailo suoj huomini, Galere ò altri Vasseli che lo condurano robbe, et facoltà, ma nè luochi di suspeto lo farete passare, et lo mandarete alla mia felice Porta, facendoli far, proveg.ne che Vettovaglie co' suoi denari al p'tio corente, senza che le facciate patir in cosa, et cosi un stato di quiete lo farete pervenire all'Ecc.sa mia Porta. Cosi saprete, e p'starete fede all'honorato et Imp.l Segno. Scritto in Cost:li alli ult:mi della luna di Rebiulachir l'an'o 1023 cioe circa li p:mi Zugno 1614.--- Trad:o dal X Bruttj
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ult:mi della luna di Rebiulachir l'an'o 1023
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li p:mi Zugno 1614
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66856
Local Identifier
italian_666
Gregorian Date (RAD)
6/5/1614
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
A'tutti li Sanzachi, et Bej, che si ritrovano alla Custodia, et riviere del Mare del venir da Ven.a alla mia felice Porta, et a'tutti li Cadi, che sono ne' detti Sanzachati, et alli Cap.ni, che si ritrovano alla Custodia del Mare, et alli Castelani delle fortezze -- Al giongger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprete, come il Bailo di Ven.a mi hà fatto intender esser il Tempo, del suo Baillaggio finto per il che in luoco suo li SS.ri di Ven.a han.o eleto p. Bailo uno de honorati, et stimeati nobilj loro Il seguitato fù li SS.ri nella Religgion del Messia Almaro Nani il cui fine si ad empissa in bene, et havendo essj dessegnato di mandarlo p. Mare s'invià p. condurlo l'honorato tra li suoi simili Husein Zaus della mia felice Porta, et . . . . . [sic] Grand.e d'essa, et Gianesino Drag.no delli SS.ri Ven.ni. Pero mi è stato ricercato mio nobil ord.e acció che venendo il d.o Bailo per Mare no. sia nè luochi, et passi datta molestia alla Nave, che venirà co. esso, overo alle Galere ò Galere Grosse; Et possi venendo occ.ne conforme la buona Pace andar sotto le fortezze, appressarisi à scalle, et pigliar porto senza, che alcuno gl'Impedisca, et fargli proviggione con suoi denari cose de Vetovaglie, come de altre cose necessarie; Onde, Comando, che nel venir dett.o Bailo da Ven.a co. Galere, Galero Grosse overo Nave Ven.ne, volendo ne passi, luochi, scalle, et Porti, et sotto la fortezze apiessarsi niuno no. le sia d'Impedimento, ne meno farete, che li Emini, ministri, et altri contra l'Ecc.li Cap.li et buona Pace dia travaglia ne molestia alt. Bailo suoj huomini, Galere ò altri Vasseli che lo condurano robbe, et facoltà, ma nè luochi di suspeto lo farete passare, et lo mandareto[?] alla mia felice Porta, facendoli far, proveg.ne che Vettovaglie co. suoi denari al p.tio certente, senza che le facciate patir in cosa, et cosi con stato di quiete lo farete pervenire all'Ecc.sa mia Porta. Cosi saprete, e p.starete fede all'honorato et Imp.l Segno Scritto in Cost.li alli ultimi della luna di Rebiulachir l'an.o 1023 cioe circa li p. Zugno 1614. Trad.o dal Bruttj
Viewer Override