ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, 146

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1613-05-25 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
60
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Al Beglerbei Cadi, e Defterdar d'Aleppo Al gionger dell'Ecc:so segno Imp:le saprette, che il Bailo di Ven.a p. arz mandato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, che volendo li mercanti Ven:ni pagare li Datij delle robbe che conducono in Aleppo conforme l'Ess.si Cap:li et antico Canon alli Emini, essi Emini non contentandosi di quello a dimandano gli tolgono di più usando infiniti torti, et stranieze alli Mercanti; Però se la cosa in effeto è si come mi vien fatto intendere, voi efficacem.te protestarete à tali Emini, che tolto che loro habbino il Datio conforme l'antico Canon, et Ecc:si Cap:li dalle robbe che da Ven.a sono condote dalli suoi mercanti, no. possino di più pretendere un'aspro ne un bagatino et se in caso loro p. qualche via sopra ciò producessero alcun Com:to sia quello suspeso, no' permettendo in modo alcuno che si faccia contro il mio nobil Com:to antico Canon torto, ne ingiust:a alli Mercanti Ven.ni, ne farete, che p. l'istesso negotio sia necessario, che mi venghi replicata querella, Però rittrovandosi circa tal proposito esser dal canto del Def:r già nell'an'o 1003 nelli 6 della luna di Silchize datto altro Com.to et per nel tempo mio felice renovato; Mi hà p.ciò fatto intender haver di novo hora ottenuto dal Canto del Def:r honorato mio Com:to acciò se in caso che contro quel mio già concesso nobil ord.e vi fosse arivato altro Com.to uq'[?] p. l'avenire no' come quello : ma come qui sopra dobbiate essequire no' permettendo che si faccia cosa minima contra quello, et in conformità d'esso ricercandomi anco il mmio Imp.l ord.e Comando che dobbiate essequire in virtù dell'Ecc:si Cap:li Datti dal Def:r no' consentendo che conto quelli, antico canon, et Imp.l Cap:ni gli Emini ardischino di addimandare niuna cosa di più alli mercanti Ven:ni, ma facenendo, e proteggendoli no' lassarete che contra la promessa siano da niuno molestati. Cosi saprette et dopo visto lo restituirete p.stanado fede all'honorato Segno --- Scritto in Cost:li alli ult.i di Rebiul'achir l'an'o 1022 cioè c.a li [blank] [No dragoman's signature]
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ult.i di Rebiul'achir l'an'o 1022
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li [blank]
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66827
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_174
Gregorian Date (RAD)
5/25/1613
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override