ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, 130

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1613-06-15 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
52
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Cadi, et Sanzacco di Delvina Al gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprette, come il Bailo di Ven: per arz mandato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, che essendo li luoghi nom'iti examilli che sono dirimpeto alla fortezza di Corfù vicine alla Peschiere di Butrinto sottoposte alli SS:ri Ven:ni, li qual luoghi per esser sottoposti ad'essi SS:ri Ven:ni in virtù della buona Pace d'antico tempo in qua vengono posseduti dal canto d'essi SS.ri, et sogliono li lor suditi star in stato quieto, et pacifico; Et non ostante questo, quando nel pass.o à quei confini alcuni Chiaussi, Spahi, et altri si volessero ingerir contra la buona Pace in detti luoghi le sia stato anco datto nobil Com:to acciò che persona alcuna non si dovesse in essi ingerir contra la buona Pace, et che fossero castigati q.elli che contra gli Ecc:si Cap:li havessero datto fastidio alli loro sudditi, tutta via hora quei talli no' cessano di dar molestia si co'e di sopra alli detti luoghi per il che il detto Bailo hà richiesto questo mio Imperial Com:to, acciò che sia vietato, et oviato à quei tali di no' dar simil molestia. Però Comando che ogn'uno di voi habbia in ciò cura, et che dobbiate efficacem.te protestar q.elli che contra la buona Pace si volessero ingerire ne i luoghi de i Ven:ni acciò stiano nei lor termini, et che contra questo mio nobil Com.to, et all'anterior mio ordine no. si debbano ingerir in essi, ne dar alcun fastidio alli lor sudditi, et in caso, che nell'avenire quei tali no' si volessero astenere: ma volessero contra la Giust:a canon, e buona Pace ingerirsi si come di sopra; dobbiate quanto p:ma far arz, et scriver i nomi, et cognomi loro qui alla mia felice Porta, acciò sia datto il mio nobil Com:to p. il castigo d'essi; Et voi Sanzacco e Cadi haverete in questo neg:o molta cura di no' permetter che persona alcuna operi in contrario, perche se s'intenderà, che voi no' vi curiate da oviar à questi tali in modo alcuno no' sarà accetata la v'ra scusa; ma ne doverete dar conto; Però diligent.e usarete il v'ro pottere di oviar all'ingiust.a. Cosi saprette, e dopò visto lo restituirete p.stando fede all'honorato Segno Scritto in Cost.li alla mettà della luna di Rebiulachir l'an'o 1022 cioe c.a li 15 Zugno 1613 --- Trad.o dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla mettà della Luna di Rebiulachir l'an'o 1022
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 15 Zugno 1613
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66819
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_166
Gregorian Date (RAD)
6/15/1613
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override

Related People