ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, 112

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1613-03-10 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
43
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
A' Daut Bassà già Beglerbei d'Aleppo Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprai che p. esser d'antico tempo in quà li SS:ri di Ven:a leali, et constantiss:mi amici della mia Ecc.sa Porta è cosa molto d'importanza, et di bisogno di ben trattar, et favorire semp:e mai, si come ricerca la buona Pace, et Ecc:si Cap:li li Baili, et Mercanti d'essi SS:ri Ven:ni che vengono nel mio Custodito D'nio, con tutto ciò tu quando andasti in Aleppo no' ti sei di portato bene, per non haver osservato quello che si conviene alla buona Pace: ma hai usato diverse insolentie, et fatti molti torti al Console Ven:no, ivi residente; onde che oltra hai contra alla nobil Giust:a, et Imp.l mia volontà: ma solem:te p. tua ingordigia da diversi mercanti Ven:ni tolto molte some de denari fuori di proposito con usar loro grand:ma ingiust:a, il che mi è stato fatto intendere da Mahmud Bassà Beglerbei di Babilonia che capitò in Alepo nell'andar egli a suo Beglerbegato, et anco l'istesso Cadi d'Aleppo, et il console residente in quel luogo vi hano fatto sapere li torti, et ingiust:e, che tù si come di sop:a hai usato ad essi Ven:ni, le quel ingiustitie essendo p. tenute alle mie Imp.l orechie, Ti sei fatto degno in ogni meniva d'esser castigato dalla mia Imp:l Maestà. Però Comando, che gionto che ti sarà questo mio Imp:l Com:to degno d'obedienza, debbi senza differire pur un'hora, ne un ponto restituire tutti li denari che hai tolto della detta Nation Ven:na ingiustam:te, et contra le mie Imp:l Cap:ni, et buona Pace, et no' regandole pure un'aspro senza alcun mancamento il tutto subitamente li contarai al Console co' la saputa d'esso Cadi, Advertendo, che se contra facendo a questo mio Imp:l Com:to metterai alcuna difficoltà ò scusa overo vorai co' parole addare rag:ni che in conto alcuno non sarano quelle avetate: ma guiso p. le pure anime de miej padri, et magnanimi Avi, che venirai punito ad'essempio d'altri; si che guardati bene di no' pur poi ò non lo sapevo, ne lo credevo, et Cosi farai che no' mi sia fatto dal Canto del Bailo più querele di questo, et Cosi saprai, e p'starai fede all'honorato, e Imp.l Segno./ Scritto alli ultimi di Muharem l'an'o 1022 cioe c.a li x marzo 1613.-- in And:li-- Tradotto dal Borissi [flourish]
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi di Muharem l'an'o 1022
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li x marzo 1613
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66810
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_157
Gregorian Date (RAD)
3/10/1613
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override

Related People