ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, 108

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1613-02-10 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
41
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Cadi di Salonichio Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprai, che dal Canto del Bailo di Ven:a mi è stato fato intendere, come essendosi imbarcato Franc.o Donaseli mercante Ven:no nel Vasello de Jani Reis, p. andar co' quello à Traficare à Salenichio, e Cassandria et essendo esso Donaseli p. Viaggio morto; hà il detto Jani Reis p. forza tolto, et havuto Trecento Chilò di form:to, et le robbe et denari che si attrovavano in un sepeto del detto mercanto morto; et essendole stato ricercato essa robba pone difficoltà nel restituirla; p.ò mi è stato richiesto questo mio Imp:l Com:to, acciò che sia tolto, et datto alli Eredi del detto Morto tutta quella robba, et altro che p. Giust:a aparerano; Et comando che al gionger del ......[sic] ritrovandosi esso Jani Reis dove essersivoglia lo debbi chiamare alla nobil Giust:a, Et dopò che sarà constato à quella la robba form:ti, e danari, che esso Jani tolse ordinarete che quelle siano intieram:te consig:te alli huomeni, che dal Canto d'esso Bailo di Ven:a anderano, et alli Eredi del detto morto, no' lassando, che contra alla nobil Giust:a possi metter alc:a difficoltà in ciò; Et se farà resistenza di dar dette robbe; Voi lo mandarete conforme l'Ecc:si Cap:li alla mia felice Porta, acciò che in quella si vedino p. Giust.a le liti loro; Et se il detto morto li à Salonichio, overo in Cassandria havesse de havere da alc:i, robbe ò altro; Tutte quelle facoltà che p. Giust:a consterano esser in potenza d'alc:o glie le farete restituire intier:te, no' lassando che in ciò da alc:o, possi esser messo difficolt alc:a contra la nobil Giust.a Cosi saprai e p'staraj fede all'honorato, e Imp.l Segno./ Scritto in Cost:li li ult:mi della luna di Silcheze l'an'o 1021, cioe c:a li x febraro 1612. / Trad:o da Christoforo Bruttj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
li ult:mi della Luna di Silcheze l'an'o 1021
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
c.a li x febraro 1612
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66808
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_155
Gregorian Date (RAD)
2/10/1613
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override