ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, 60

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1612-07-15 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
17
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Cadi di Manessia Al Gionger dell'Ecc:so segno Imp:le saprete, come il Bailo di Ven:a, per arz presentato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere come nel passato mentre Giac:o de Zuane, e Nic:o de Muttio Rendi Mercanti Ven.ni andavano a Cavallo per loro negotij versso [sic] la Villa di Durudla da alcuni furono li soprad:i Mercanti molestati ingiust:te con dir che essi havevano calpestrato con i Cavalli loro una Dona chiamata Aesse Hatun, et che della Calpestratione vine à morte; onde che perciò fù visto, e provato p. Giust:a, et fatto sigillo che la detta Dona morse dalle Peste, et datto in mano d'essi Mercanti Cozzeto Giuridico; Non dimeno hora alc:ni ritornono à voler molestar p. questa morte li soprad:i Mercanti p. fin d'ingordigia ingiust:te et contra al Giuridico Cozeto che tengono in mano. Però hà esso Bailo richiesto che sia datto alli soprad:i mercanti questo mio Imp:l Com:to acciòche p. l'avenire mai più possi alc:no darle p. tal conto fastidio, ne molestia. Per tanto Comando che non dobbiate lassar che persona alcuna dia alli sud:i Mercanti in questo proposito molestia, contra al Cozzeto che han'o in mano, et all'Ecc:si Cap:li ma oviarete à quelli che volessero far altrem:te e se per caso no' volessero quelli talli desistere dal darle molestia, et solam:te per ingordigia contra al d.o Cozeto, et all'Ecc:si Cap:li li dassero alcun fastidio: Voi mi farete arz delli nome, et cognomi de quelli talli che contra la Giust:a travagliano li d:i Mercanti acciò che poi dobbiate essequire il mio Imp:l Com:to che uscirà p. il Castigo loro; Advertendo che non è mia Imp.l volontà che si dia fastidio in conto alcuno alli mercanti Ven:ni contra alla buona Pace, et Ecc.si Cap:li. Per tanto voi li diffenderete, et proteggerete et vi schiffarete di farle torto et dispiacer alc:o Contra alla Giust:a et Ecc:si Cap:li. Cosi saprete, e doppò visto questo mio Imp.l Com:to lo restituirete nelle loro mani p.stando fede all'honorato, e Imp:l Segno [Flourish] Scritto in Cost:li alla mettà della luna di Zemasil ulla l'an'o 1021 cioè c.a li 15 lug:o 1612 Trad.o dal Borisi [flourish]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla mettà di Zemasil ulla l'an'o 1021
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 15 lug:o 1612
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66771
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_132
Gregorian Date (RAD)
7/15/1612
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override

Related People