ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 5-9

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1590-06-08 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
[1 r.-5 r.]
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
1590 Registro di Comandamenti prencipiato sotto l'Ill:mo Sig:r Bailo Gio: Moro, la cui RUBRICA è stata fatta di ordene dell'Ill.mo et Ecc:mo Sig:r Bailo Almorò Nani [word crossed out: sotto il] 1615, [word crossed out] [words crossed out: del felicisimo al Bailaggio] -- Comandamento al Beglerbeghi' et Cadi' d'Aleppo e di Damasco, che facciano pagar le robbe, che tolse in vita Soleiman Beg, dalli suoi heredi alli mercanti Venetiani c:ta p'ma [to the right: i] -- Com:to al Beglerbeghi' et Cadi' d'Aleppo, che facciano, che Acmed Defterdar in Tripoli dia sodisfattione alli Merca'ti di Venetia nel conto delli panni di [crossed out: lana et] seta, che hà tolto da loro. ----- c:ta se'da [to the right: i] -- Com:to da viggio al Beglerbeghi' della Bossina et alli Cadi' sù'l camino di là fin'in Cost:li, che faccino pervenire sano e commodo alla Porta l'Ill.mo Sig.r Bailo Lippamano c:ta i [to the right: 2] [next folio to the right, unpaginated, 2 r.] -- Lettera dell'Agà delli Gianizzari et tutti li Cadi' ritrovantisi sù'l camino da Cattaro e da Ragusa fin'à Cost.li in raccommand:ne della venuta alla Porta dell'Ill:mo Sig.r Bailo Lippomano ----- c:te 2 [to the right: 2] -- Com:to al Sangiacco, et al Cadi' d'Angori, che non lascino tor alli mercanti Venetiani i nuovi datij della messetaria e sensaria ----- c:te 3 [to the right: i] -- Com:to à tutti li Sangiacchi et Cadi', sotto li q.ali trafficano Mercanti Venetiani, che non possano essi mercanti esser sottoposti alle mete et innovationi del paese, nè che nessuno gli forzi à dar, e vender le sue mercantie ----- c:te 4 [to the right: i] -- Com:to al Cadi' di Smirne, che lasci partir una Nave Venetiana trattenuta, perche fù stimato robba prohibita il bombaso, che haver suso ----- c:te 5 [to the right: i] -- Com:to al Sangiacco della Valona, che debba far vender i schiavi, che hà depredato il Capitan d'essa Valona alli SS.ri Venetiani, all'huomo, che venderà da parte loro ----- c:te 6 [to the right: 3] [to the left: -Vino-] -- Com:to al Cadi' d'Aleppo, che non lasci pigliar il datio alli Mercanti Venetiani del vino e d'acquae dj vite, che fanno p. suo uso in conformità d'altro antico comandamento. ----- c:te 7 [to the right: i] [next folio to the right, unpaginated, 3 r.] -- Com:to al Beglerbeghi' et al Defterdar d'Aleppo, che non permettano, che siano tolte le nove imposte e gravezze posteriori alli merca'ti Ven.ni ----- c:te 8 [to the right: i] Simile acconnato ma non esteso alli Cadi et Defterdar d'Aleppo ----- c:te 8 [to the right: i] -- Com:to al Cadi' di Galatà, et al Mustassip di Cost.li, che li Mercanti Venetiani possano estragger cuori secchi, ma manca l'estension in Turco ----- c:te 10 [to the right: i] -- Lettera Imp:le alla Ser.ma Sig:ria ricercante, che facci restituir un Carramussal di Mustafà Reis, preso da Maltesi, e capitato poi à Cerigo, ove fù trattenuto da quel Proveditore ----- c:te 11 [to the right: 4] -- Lettera simile per un Carramussal del Cavallarizzo maggior, capitato per fortuna alla Cefalonia, preso p'ma da Maltesi ----- c:te 12 [to the right: 4] [to the left: Fuste siano fiscate] -- Com:to al Beglerbeghi' d'Algier, et al Sanzacco di Carlili, che non lascino fabricar fuste, castigando quelli, che sono andati in corso ----- c:te 13 [to the right: 5] -- Com:to al Beglerbeghi' della Bossina, che non lasci pratticar i sudditi suoi con gli Uscocchi, facendo inqiusitione e dando aiuto poi, se il Sanzacco di Licca hà intelligenza con loro ----- c:te 14 [to the right: 6] [next folio to the right, unpaginated, 4 r.] -- Com:to al Sangiacco di Scutari, et al Cadi' d'Antivari et Dulcigno, che debbano far restituir le robbe, gli huomeni, et gli armizi della Galea Venetiana, che diede in terra, vicino à Boiana ----- c:te 15 [to the right: 7] -- Com:to simile al prescritto cavato in sua confermatione diretto alli presenti ----- c:te 16 [to the right: 7] -- Com:to al Beglerbeghi della Bossina, che debba dismetter dall'ufficio Mumin Capitano alla Fiurmara di Gabella per le straniozze fatte alli Mercanti, che passavano di là, con ordine anco, che sia permesso loro et à suoi vasselli quanto vittuaria, che bisogna con li suoi danari ----- c:te 17 [to the right: i] -- Com:to al Sangiacco di Scutari, che debba intimar al Cadi' di Monte Negro, che non dia impazzo alli Portalettore della Ser:ma Sig:ria benche siano sotto la sua giurisdittione c:te 18 [to the right: 8] -- Com:to al Cadi' di Gallipoli, et delli Castelli, et à quelli Castellani, che debbano riconoscer p. Cons:le Ven:a Frà Giovanni c:te 19 [to the right: 9] -- Com:to al Beglerbeghi' et al Cadi' d'Aleppo, che nessuno delli Defterdari nè altri Ministri siano lasciati tor la robba per forza alli Mercante Venetiani ----- c:te 20 [to the right: i] -- Com:to al Beglerbeghi' et Cadi' di Tripoli di Soria, che debbano far restituir cinq. milla c:ni tolti con ingiustitia li' al Drag.ni d'Aleppo ----- c:te 21 [to the right: 10] [next folio to the right, unpaginated, 5 r.] -- Com:to al Beglerbeghi' et Cadi' d'Aleppo, che debbano veder diligentemente la lite vertente trà li Mercanti Venetiani et i Commessi di Mamut già Defterdar d'Aleppo, e sententiar per giustitia ----- c:te 22 [to the right: i] -- Com:to al Cadi' di Tripoli di Soria, che debba far, che Gomeda Datiere di quella Scala, ò i suoi Commessi debbano dar sodisfattione alli Mercanti Ven:ni delli panni di seta, e di lana tolti loro da lui ----- c:te 23 [to the right: i] -- Com:to al Beglerbeghi' et Cadi d'Aleppo, che gli heredi del q' Soleiman Bassà sodisfaccino i mercanti Venetiani nel conto delle robbe, ch'esso Bassà tolse loro p. forza c:te 24 [to the right: i] -- Com:to al Beglerbeghi' di Hamà, e di Tripoli di Soria, che nessuno delli Defterdari, nè altri Ministri siano lasciati tor la robba per forza alli mercanti Venetiani ----- c:te 25 [to the right: i] [To the left: (a pointing finger) Vedasi à carte /100/ ove seguita la Rubrica.] -- Com:to al Cadi' di Tripoli di Soria, che debba far restituir cinque milla toleri, tolti alli Mercanti Venetiani da quel Datiere, et Defterdar, pretendenti di voler discaricar le Navi dopo fatta la cerca per loro vanie, et difficoltà messe ----- c:te 26 [to the right: i]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66461
Note
Rubric 1
Local Identifier
italian_169
Notes for Dragoman Team
Rubric 1
Gregorian Date (RAD)
6/8/1590
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
1590 Registro di Comandamenti prencipiato sotto l'Ill:mo Sig:r Bailo Gio: Moro, la cui RUBRICA è stata fatta di ordene dell'Ill.mo et Ecc:mo Sig:r Bailo Almorò Nani [word crossed out: sotto il] 1615, [word crossed out] [words crossed out: del felicisimo al Bailaggio] -- Comandamento al Beglerbeghi' et Cadi' d'Aleppo e di Damasco, che facciano pagar le robbe, che tolse in vita Soleiman Beg, dalli suoi heredi alli mercanti Venetiani c:ta p'ma [to the right: i] -- Com:to al Beglerbeghi' et Cadi' d'Aleppo, che facciano, che Acmed Defterdar in Tripoli dia sodisfattione alli Merca'ti di Venetia nel conto delli panni di [crossed out: lana et] seta, che hà tolto da loro. ----- c:ta se'da [to the right: i] -- Com:to da viggio al Beglerbeghi' della Bossina et alli Cadi' sù'l camino di là fin'in Cost:li, che faccino pervenire sano e commodo alla Porta l'Ill.mo Sig.r Bailo Lippamano c:ta i [to the right: 2] [next folio to the right, unpaginated, 2 r.] -- Lettera dell'Agà delli Gianizzari et tutti li Cadi' ritrovantisi sù'l camino da Cattaro e da Ragusa fin'à Cost.li in raccommand:ne della venuta alla Porta dell'Ill:mo Sig.r Bailo Lippomano ----- c:te 2 [to the right: 2] -- Com:to al Sangiacco, et al Cadi' d'Angori, che non lascino tor alli mercanti Venetiani i nuovi datij della messetaria e sensaria ----- c:te 3 [to the right: i] -- Com:to à tutti li Sangiacchi et Cadi', sotto li q.ali trafficano Mercanti Venetiani, che non possano essi mercanti esser sottoposti alle mete et innovationi del paese, nè che nessuno gli forzi à dar, e vender le sue mercantie ----- c:te 4 [to the right: i] -- Com:to al Cadi' di Smirne, che lasci partir una Nave Venetiana trattenuta, perche fù stimato robba prohibita il bombaso, che haver suso ----- c:te 5 [to the right: i] -- Com:to al Sangiacco della Valona, che debba far vender i schiavi, che hà depredato il Capitan d'essa Valona alli SS.ri Venetiani, all'huomo, che venderà da parte loro ----- c:te 6 [to the right: 3] [to the left: -Vino-] -- Com:to al Cadi' d'Aleppo, che non lasci pigliar il datio alli Mercanti Venetiani del vino e d'acquae dj vite, che fanno p. suo uso in conformità d'altro antico comandamento. ----- c:te 7 [to the right: i] [next folio to the right, unpaginated, 3 r.] -- Com:to al Beglerbeghi' et al Defterdar d'Aleppo, che non permettano, che siano tolte le nove imposte e gravezze posteriori alli merca'ti Ven.ni ----- c:te 8 [to the right: i] Simile acconnato ma non esteso alli Cadi et Defterdar d'Aleppo ----- c:te 8 [to the right: i] -- Com:to al Cadi' di Galatà, et al Mustassip di Cost.li, che li Mercanti Venetiani possano estragger cuori secchi, ma manca l'estension in Turco ----- c:te 10 [to the right: i] -- Lettera Imp:le alla Ser.ma Sig:ria ricercante, che facci restituir un Carramussal di Mustafà Reis, preso da Maltesi, e capitato poi à Cerigo, ove fù trattenuto da quel Proveditore ----- c:te 11 [to the right: 4] -- Lettera simile per un Carramussal del Cavallarizzo maggior, capitato per fortuna alla Cefalonia, preso p'ma da Maltesi ----- c:te 12 [to the right: 4] [to the left: Fuste siano fiscate] -- Com:to al Beglerbeghi' d'Algier, et al Sanzacco di Carlili, che non lascino fabricar fuste, castigando quelli, che sono andati in corso ----- c:te 13 [to the right: 5] -- Com:to al Beglerbeghi' della Bossina, che non lasci pratticar i sudditi suoi con gli Uscocchi, facendo inqiusitione e dando aiuto poi, se il Sanzacco di Licca hà intelligenza con loro ----- c:te 14 [to the right: 6] [next folio to the right, unpaginated, 4 r.] -- Com:to al Sangiacco di Scutari, et al Cadi' d'Antivari et Dulcigno, che debbano far restituir le robbe, gli huomeni, et gli armizi della Galea Venetiana, che diede in terra, vicino à Boiana ----- c:te 15 [to the right: 7] -- Com:to simile al prescritto cavato in sua confermatione diretto alli presenti ----- c:te 16 [to the right: 7] -- Com:to al Beglerbeghi della Bossina, che debba dismetter dall'ufficio Mumin Capitano alla Fiurmara di Gabella per le straniozze fatte alli Mercanti, che passavano di là, con ordine anco, che sia permesso loro et à suoi vasselli quanto vittuaria, che bisogna con li suoi danari ----- c:te 17 [to the right: i] -- Com:to al Sangiacco di Scutari, che debba intimar al Cadi' di Monte Negro, che non dia impazzo alli Portalettore della Ser:ma Sig:ria benche siano sotto la sua giurisdittione c:te 18 [to the right: 8] -- Com:to al Cadi' di Gallipoli, et delli Castelli, et à quelli Castellani, che debbano riconoscer p. Cons:le Ven:a Frà Giovanni c:te 19 [to the right: 9] -- Com:to al Beglerbeghi' et al Cadi' d'Aleppo, che nessuno delli Defterdari nè altri Ministri siano lasciati tor la robba per forza alli Mercante Venetiani ----- c:te 20 [to the right: i] -- Com:to al Beglerbeghi' et Cadi' di Tripoli di Soria, che debbano far restituir cinq. milla c:ni tolti con ingiustitia li' al Drag.ni d'Aleppo ----- c:te 21 [to the right: 10] [next folio to the right, unpaginated, 5 r.] -- Com:to al Beglerbeghi' et Cadi' d'Aleppo, che debbano veder diligentemente la lite vertente trà li Mercanti Venetiani et i Commessi di Mamut già Defterdar d'Aleppo, e sententiar per giustitia ----- c:te 22 [to the right: i] -- Com:to al Cadi' di Tripoli di Soria, che debba far, che Gomeda Datiere di quella Scala, ò i suoi Commessi debbano dar sodisfattione alli Mercanti Ven:ni delli panni di seta, e di lana tolti loro da lui ----- c:te 23 [to the right: i] -- Com:to al Beglerbeghi' et Cadi d'Aleppo, che gli heredi del q' Soleiman Bassà sodisfaccino i mercanti Venetiani nel conto delle robbe, ch'esso Bassà tolse loro p. forza c:te 24 [to the right: i] -- Com:to al Beglerbeghi' di Hamà, e di Tripoli di Soria, che nessuno delli Defterdari, nè altri Ministri siano lasciati tor la robba per forza alli mercanti Venetiani ----- c:te 25 [to the right: i] [To the left: (a pointing finger) Vedasi à carte /100/ ove seguita la Rubrica.] -- Com:to al Cadi' di Tripoli di Soria, che debba far restituir cinque milla toleri, tolti alli Mercanti Venetiani da quel Datiere, et Defterdar, pretendenti di voler discaricar le Navi dopo fatta la cerca per loro vanie, et difficoltà messe ----- c:te 26 [to the right: i]
Viewer Override