ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 103-104

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1590-09-26 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
47-48
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
All'honorato Sanzacco di Carlì Ilì, et al Sapientissimo Cadi della Prevesa. Al gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprete, che il Bailo di Venetia hà fatto intendere alla mia Ecc:sa Porta. Come già due mesi, doi Galeotte di Prevesa, et Santa Maura l'una di 12, et l'altra di 9 banchi, la grande patroneggiata dal figliuolo di Fasco, et il Comito Alil della Valona; et l'altra dal figliuolo di Assan Agà, il Comnit Chrisitli Acmet incontratisi in una barca della Parga, che andava à Calamà per legne, al scoglio di Chironessi la presero, et fecero schiavi li huomini che vi erano dentro, insieme con lani, et stamati patroni di barche, et Costa Ianculi, Andrea, Petro Perculi, Stefano, Simon, Ian, stamati da sula, Giorgi Vassili, Mattio fassuli, la moglie di Andrea Supana, con doi figliuoli, et la moglie d'Ant:o Flava, li quali tutti condussero à Santa Maura, et li vendevono per c:ni 313 à Iusuf d'orem, Verachiti, Rahaman, et Dedè bali habitanti nella fortezza, et facendo intendere, che tutte queste cose sono contra la buona fede, hà richercato un'honorato Com:to che li sop:ti malfattori siano trovati, et fatti liberare li schiavi, et restituitili li denari tolti per liberarsi. Però com'ando gionto che sarà questo mio honorato Com:to essendo cosi che siano uscite fuori Galeotte armata, et che contra li Ecc:si CapL habbiano com'esso tristezze, che habbiano fatto schiavi sudditi Ven:ni nel modo sudetto, che li habbiano venduti; ogn'uno sia chi si voglia con buono apparecchio sia trovato, et fatto trovare li schiavi Venetiani, et conforme alli Ecc:si se saran'o ancora X.p.ni siano liberati di schiavi tù et consignati alli huomini del Bailo; et se saranno fatti turcchi, siano parimente liberati, et che niuno (dicendo sei mio schiavo) s'impedisca in loco, et dopò che haverete fatto restituire li denari tolti alli schiavi Ven:ni per il riscatto[?] loro dalli corsari appresentatisi, li farete meeter in stretta priggione, et mi farete intendere il negotio, come è, et tutte le loro ristezze giustamente, acciò che di più essequiate quanto com'andarò. Cosi saprete, et prestarete fede al mio honorato Segno. Datta in Cost:li alli ultimi della luna di Zilcadè l'anno 998. Ciò'è circa li 26 Sett.re 1590. In Com'andamento simile inviato al medesimo Sanzacco di Carlì Ilì et al Cadi di Santa Maura Tradottò per Girolamo Alberti.
Relationships
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi della luna di Zilcadè l'anno 998
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 26 Sett.re 1590
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66425
Local Identifier
doc_italian_082
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
9/26/1590
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override