ASVe, Avogaria di Comun, Misto, Box 3015, Fascicle 7, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1644-07-13
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
Unpaginated
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
D'no Lorenzo dei Apostoli del q. Bortolamio habita à Sa. Zuan decolato test.o pto ut sub.e rit.o, am.to, et ? In S. ? cap'lo Int. R.e Io sò che mentre ero in Allessandria il mese di Dec.re p[ro]ss.o passato il Camis dède ottanta reali à Zorzi Armeno, parte ne co'to esso Camis, et parte ne fece contare al s.r Bortolo Zanchi alla sum'a in tutto de reali ottanta p[er] doverglene poi esso Armeno esborsare cento à Venetia, havendogleli dati à ca'bio maritimo à risago, di nave come è solito pratticarsi, et la poliza fu fatta in ancellaria in Allessandria in Casa di D. Bortolo Zanchi il q'le è V. Consolo, anzi ne fui[?] fatte doi una portò via esso Camis, l'altra restò in mano del Zanchi, et d.o ca'bio fù à risego della nave sa' Georgio maggiore patron Zuanne Maraffon
illico Fatto venire Abdulchierim Chialdeo da Alepo del q. Ibraim test.o p[ro]d.o ut ante rit.o am.to et ess.to della persona del q.le fee fede à me Nod.o D. Zorzi Chuchilio sanser in q.a Città, et con il mezo del s.r Pietro Fortis Dragomano Veneto che Interpretava, no' sapendo esso testimonio parlare in lingua italiana. Int.o s.a la contenenza dell' anted.o cap.lo Ill.re interpretando come di s.a Io ero all'hora in Allessandria in Casa del Consolo, qua'do fu fatta q'sta poliza di cambio che si contiene in cap'lo, et hò veduto ad esborsarli il denaro, il quale li fù dato del Camis à ca'bio à risego della nave sa Giorgio maggiore, et fù fatta la poliza sop.ta in Casa di Bortolo Zanchi, et ne restò una copia nelle sue mani, et un' altra in mano dell' Hebreo illico Fatto venire Zuanne Armeno del q. Narses da Tocato test.o p.dto ec.to am.to et ess.to reconosciuto p[er D. Biasio de Zorzi Armeno Sanser I.n l'anted.o ca'lo R.to coll'interpretat.ne ? R.e Io ero p'nte in Alless.a quando fù fatta la poliza di ca'bio p[er] li reali ottanta che diedo Isac Camis à Zorzi Armeno con obligo di darne cento à Venetia à risego de nave, la quale p[er]ò no' sò se fosse sa' Giorgio, ò altra nave, so anco che la d.a poliza fù fatta in Casa del V. Consolo et una copia è restata in mano del d.o V. Consolo, et mi pare si chiami Bortolo illico Abran Armeno Caldevo d'Alepo fig.lo dell' anted.o Abdulchiarim rest.o p.to vi t.o am.zo ess.to et reconosciuto S.a il cap'lo int.o col' interpretat.e R.te il cap'lo contiene verità in tutte le parti, e lo sò p[er] che quando fù fatta la poliza di cambio sud.o ero in Casa del V. Consolo Bortolo Za'chi et è veriss.o che li diede il Camis hebreo reali ottanta à ca'bio à risego di nave, ioè della nave sa' Giorgio maggiore a Zorzi Armeno il quale à Vanetia s'obbligò di contrarne cento, et Int.o R.e una opia di d.a poliza reste in mano del V. consolo, et l'altra in man dell' hebreo. ad 20 d.o Refferì Pisani f.e dell'off.o esseri onferito alla Casa de Baldissera Pessardo [Penarolo] p[er] q'llo cittare ad' esser essam.to, et haver inteso da sua moglie che si è partito già alcuni g.ni col Vassello Barbarigo p[er] il viaggio d'Alless.ria no' sap[er] quando sia di ritorno
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66367
Note
Unresolved Placename associated with this Document: Spalato Camis
Local Identifier
NEW_019
Notes for Dragoman Team
[unpaginated]
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
7/13/1644
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
D'no Lorenzo dei Apostoli del q. Bortolamio habita à Sa. Zuan decolato test.o pto ut sub.e rit.o, am.to, et ? In S. ? cap'lo Int. R.e Io sò che mentre ero in Allessandria il mese di Dec.re p[ro]ss.o passato il Camis dède ottanta reali à Zorzi Armeno, parte ne co'to esso Camis, et parte ne fece contare al s.r Bortolo Zanchi alla sum'a in tutto de reali ottanta p[er] doverglene poi esso Armeno esborsare cento à Venetia, havendogleli dati à ca'bio maritimo à risago, di nave come è solito pratticarsi, et la poliza fu fatta in ancellaria in Allessandria in Casa di D. Bortolo Zanchi il q'le è V. Consolo, anzi ne fui[?] fatte doi una portò via esso Camis, l'altra restò in mano del Zanchi, et d.o ca'bio fù à risego della nave sa' Georgio maggiore patron Zuanne Maraffon illico Fatto venire Abdulchierim Chialdeo da Alepo del q. Ibraim test.o p[ro]d.o ut ante rit.o am.to et ess.to della persona del q.le fee fede à me Nod.o D. Zorzi Chuchilio sanser in q.a Città, et con il mezo del s.r Pietro Fortis Dragomano Veneto che Interpretava, no' sapendo esso testimonio parlare in lingua italiana. Int.o s.a la contenenza dell' anted.o cap.lo Ill.re interpretando come di s.a Io ero all'hora in Allessandria in Casa del Consolo, qua'do fu fatta q'sta poliza di cambio che si contiene in cap'lo, et hò veduto ad esborsarli il denaro, il quale li fù dato del Camis à ca'bio à risego della nave sa Giorgio maggiore, et fù fatta la poliza sop.ta in Casa di Bortolo Zanchi, et ne restò una copia nelle sue mani, et un' altra in mano dell' Hebreo illico Fatto venire Zuanne Armeno del q. Narses da Tocato test.o p.dto ec.to am.to et ess.to reconosciuto p[er D. Biasio de Zorzi Armeno Sanser I.n l'anted.o ca'lo R.to coll'interpretat.ne ? R.e Io ero p'nte in Alless.a quando fù fatta la poliza di ca'bio p[er] li reali ottanta che diedo Isac Camis à Zorzi Armeno con obligo di darne cento à Venetia à risego de nave, la quale p[er]ò no' sò se fosse sa' Giorgio, ò altra nave, so anco che la d.a poliza fù fatta in Casa del V. Consolo et una copia è restata in mano del d.o V. Consolo, et mi pare si chiami Bortolo illico Abran Armeno Caldevo d'Alepo fig.lo dell' anted.o Abdulchiarim rest.o p.to vi t.o am.zo ess.to et reconosciuto S.a il cap'lo int.o col' interpretat.e R.te il cap'lo contiene verità in tutte le parti, e lo sò p[er] che quando fù fatta la poliza di cambio sud.o ero in Casa del V. Consolo Bortolo Za'chi et è veriss.o che li diede il Camis hebreo reali ottanta à ca'bio à risego di nave, ioè della nave sa' Giorgio maggiore a Zorzi Armeno il quale à Vanetia s'obbligò di contrarne cento, et Int.o R.e una opia di d.a poliza reste in mano del V. consolo, et l'altra in man dell' hebreo. ad 20 d.o Refferì Pisani f.e dell'off.o esseri onferito alla Casa de Baldissera Pessardo [Penarolo] p[er] q'llo cittare ad' esser essam.to, et haver inteso da sua moglie che si è partito già alcuni g.ni col Vassello Barbarigo p[er] il viaggio d'Alless.ria no' sap[er] quando sia di ritorno